Nel mondo moderno degli affari, spiccare tra la concorrenza è un compito difficoltoso. Le aziende possono trarre grande vantaggio da una delle strategie più promettenti, ovvero offrire prodotti configurabili secondo i desideri dei clienti. Ciò consente alle imprese di soddisfare direttamente le esigenze o preferenze di ogni cliente, aumentando la probabilità che tale cliente si senta legato all'impresa in modo risonante poiché soddisfa tutte le sue esigenze. Tale pratica migliora la soddisfazione del cliente e, di conseguenza, rafforza la fedeltà al marchio.
Esistono varie opzioni di personalizzazione che includono: progetti su misura, colori specifici e combinazioni di dimensioni, funzionalità selezionate e caratteristiche operative, ecc. Consentire ai clienti di modificare un prodotto in base alle loro preferenze è una tecnica efficace per favorire la fedeltà al marchio. Serve a dimostrare ai clienti che l'azienda li apprezza e è in grado di offrire soluzioni personalizzate. Quando una persona gode di un tale livello di personalizzazione, è generalmente più probabile che sia più coinvolta con il prodotto e il marchio.
Inoltre, i prodotti personalizzati permettono alle aziende di differenziarsi dalla concorrenza. Oggi i clienti hanno molte opzioni da cui scegliere e la personalizzazione è un modo per una azienda di distinguersi. Potrebbe trattarsi di un prodotto più adatto al pubblico di un determinato gioco, o potrebbe riguardare uno stile di vita specifico. Le aziende possono offrire una personalizzazione che consente loro di mirare a demografie di clienti specifiche. In un momento in cui il mercato è stato ingombro di soluzioni SAY e GET, coloro che vendono opzioni alternative tendono ad avere un vantaggio competitivo.